Il sistema Green PIZZA

GREEN PIZZA è l’intuizione di due amici che attraverso l’esperienza maturata nel settore hanno sviluppato una innovativa rete di punti vendita della pizza d’asporto. Il progetto “Green”, nato nel 2003 è oggi una realtà consolidata che dedica grandi energie all’innovazione e attenzione a diversi aspetti del punto vendita, per garantire un’esperienza positiva sia agli affiliati che ai clienti di ogni singola pizzeria.

La proposta
La proposta si distingue per la fornitura di impasti creati appositamente per una pizza consumata al tavolo e con impasti specifici per la spedizione, prodotti tutti con un’alta qualità di materie prime selezionate, con tecniche di produzione che danno un prodotto finito di massima qualità organolettica e con valori nutrizionali bilanciati. Si afferma altresì per un sistema di ordinazione – anche con app – e consegna a domicilio preciso e puntuale. Inoltre, l’attenzione progettuale ed estetica, dedicata agli interni di ogni sede, fa da accogliente cornice ai rigorosi standard di igiene e qualità che contraddistinguono il “greenstyle”.

Il must
Puntare sul valore degli ingredienti è il “must” dei fondatori: ingredienti sani e digeribili prima di tutto. Perché la pizza non deve essere più considerata solo uno sfizio, ma un alimento completo che, se composto da ingredienti sani e naturali, fa bene al corpo e soddisfa qualsiasi tipo di palato, “noi siamo ciò che mangiamo”.

Vuoi diventare un affiliato greenpizza?

CHIEDI INFORMAZIONI

Diventa affiliato

L’assistenza all’apertura del Punto Green Pizza comprende la pianificazione dell’attività nel territorio, la scelta della location, la costruzione del punto vendita, il marketing pre e post-apertura, la formazione del personale e la fornitura della selezione di materie prime, che assieme agli impasti sono il punto di forza dell’azienda.

Di seguito alcune caratteristiche dei punti vendita.

Punto vendita: Consegnato chiavi in mano, completo di permessi.

Location: Aree con alta densità abitativa.

Investimento: Da valutare, a seconda della superficie.

Dipendenti: Da 3 a 8, a seconda della tipologia del servizio, se solo delivery o anche con consumazione al tavolo.

Servizi: Assistenza nella valutazione e definizione dell’attività, formazione periodica, pianificazione del lancio del punto vendita, co-marketing, fornitura di impasti e di determinate materie prime, con partners di alto livello per le forniture in genere.

Know-how: Green Pizza gestisce un corso per pizzaioli di 1° livello (per chi non ha alcuna esperienza lavorativa), un Master di specializzazione per chi è in procinto di aprire un punto vendita. I corsi si svolgono in una pizzeria Green, sotto la guida di esperti professionisti del settore, per affinare tutte le tecniche necessarie alla produzione e conduzione dell’attività.

Vieni a lavorare con noi.

COMPILA IL FORM

La formazione

Pizziaioli di 1° livello
Dedicato a chi non ha alcuna esperienza lavorativa nel settore, il corso si svolgerà presso un punto vendita “green pizza”. Ha la durata di 40 ore (con un massimo di 15 iscritti) e si avvale di docenti preparati e con provata esperienza nel campo pratico e teorico. In particolar modo verranno approfonditi i temi legati alle farine e agli impasti, alla mozzarella e all'igiene alimentare. A fine corso, con un minimo di frequenza di 7 lezioni, verrà consegnato un attestato di partecipazione.

Master Green Pizza
Rivolto ai pizzaioli con un minimo di esperienza lavorativa, il corso avrà la durata di 3 mesi e si svolgerà presso un punto vendita “green pizza”. Oltre alla specializzazione pratica, le materie d'insegnamento verteranno sul sistema di gestione finanziaria e fiscale del punto vendita, sul metodo di organizzazione da adottare, sulla gestione del personale, sul sistema di autocontrollo HACCP, oltre che sul metodo logistico e raccolta ordini per le consegne a domicilio.

Aggiornamento per affiliati
Corso di aggiornamento di 4 ore In cui vengono presentati e illustrati nuovi prodotti di materia prima, nuove tecniche, metodologie e attrezzature, nonché aggiornamenti in materia sanitaria e burocratica.